Azienda   Storia   Dove siamo   Contatti
Prodotti
 
Servizi professionali

Privacy Policy - Cookie Policy

Come ottenere stoviglie e bicchieri brillanti

L’uso di prodotti brillantanti nel processo di lavaggio delle stoviglie lavate a macchina ha lo scopo di rendere la massima brillantezza e ridurre al minimo i tempi di asciugatura I tensioattivi impiegati nell'acqua di risciacquo abbassano la tensione superficiale dell'acqua, evitando così la formazione di gocce grossolane, facilitando lo scorrimento uniforme dell'acqua sulla superficie e la successiva eliminazione; le sostanze ad alta volatilità presenti nei brillantanti inserite nell'acqua di risciacquo ne facilitano l'effetto asciugante a caldo e consentono una rapida asciugatura delle stoviglie. E’ necessario verificare che le temperature dell’acqua di risciacquo raggiunga sempre i 70-80°C e che gli ugelli di risciacquo della macchina siano liberi da incrostazioni e impedimenti.
In generale se si riscontrano problemi di lavaggio i possibili rimedi sono i seguenti:
Il risultato del lavaggio è insufficiente Gli ugelli di lavaggio sono otturati o non girano i bracci di lavaggio Svitare e pulire gli ugelli, l’asse di rotazione e rimontare il tutto correttamente e nelle apposite sedi
Concentrazione di detersivo troppo alta o troppo bassa Modificare le dosi di detersivo
Filtro troppo sporco Togliere il filtro, pulirlo con una spazzola sotto un getto d’acqua e riposizionarlo nella propria sede
Controllare temperatura vasca (deve essere compresa tra i 50°C e i 60°C) Regolare il termostato o controllare il corretto funzionamento della resistenza
Bicchieri e stoviglie non sono asciugati bene Scarso dosaggio di prodotto brillantante Aumentare il dosaggio agendo sulla vite del dosatore
Il cesto non è adatto ai bicchieri ed alle stoviglie Utilizzare un cesto idoneo che permetta il posizionamento inclinato delle stoviglie facendo in modo che l’acqua scivoli via
Le stoviglie possono essere state troppo a lungo all’interno della vasca Non appena termina il ciclo di lavaggio estrarre subito il cesto con i bicchieri e stoviglie cosi che si possano asciugare più velocemente con l’aria
Temperatura acqua di risciacquo inferiore a 75°C – 80°C Controllare la temperatura del termostato boiler
Striature o macchie sui bicchieri e sulle stoviglie

Troppa concentrazione di brillantante

Ridurre la concentrazione di brillantante agendo sulla vite del dosatore
Acqua con troppo calcare Verificare la qualità dell’acqua (non deve essere superiore ai 5-10°f)
Per macchine con depuratore: poco sale nell’apposito contenitore oppure non sono state rigenerate correttamente le resine Riempire il contenitore di sale e fare più spesso la rigenerazione delle resine
Presenza di sale nella vasca della macchina Pulire e risciacquare bene la macchina ed evitare, durante il riempimento del contenitore del sale, la fuoriuscita del prodotto.

F.lli Chiappini s.r.l. Via Novara 17 - 28041 Arona NO - Tel. 0322 242514 - Fax 032245674 - P.IVA 00183900034
Web Agency