Il risultato del lavaggio è insufficiente |
Gli ugelli di lavaggio sono otturati o non girano i bracci di lavaggio |
Svitare e pulire gli ugelli, l’asse di rotazione e rimontare il tutto correttamente e nelle apposite sedi |
Concentrazione di detersivo troppo alta o troppo bassa |
Modificare le dosi di detersivo |
Filtro troppo sporco |
Togliere il filtro, pulirlo con una spazzola sotto un getto d’acqua e riposizionarlo nella propria sede |
Controllare temperatura vasca (deve essere compresa tra i 50°C e i 60°C) |
Regolare il termostato o controllare il corretto funzionamento della resistenza |
Bicchieri e stoviglie non sono asciugati bene |
Scarso dosaggio di prodotto brillantante |
Aumentare il dosaggio agendo sulla vite del dosatore |
Il cesto non è adatto ai bicchieri ed alle stoviglie |
Utilizzare un cesto idoneo che permetta il posizionamento inclinato delle stoviglie facendo in modo che l’acqua scivoli via |
Le stoviglie possono essere state troppo a lungo all’interno della vasca |
Non appena termina il ciclo di lavaggio estrarre subito il cesto con i bicchieri e stoviglie cosi che si possano asciugare più velocemente con l’aria |
Temperatura acqua di risciacquo inferiore a 75°C – 80°C |
Controllare la temperatura del termostato boiler |
Striature o macchie sui bicchieri e sulle stoviglie |
Troppa concentrazione di brillantante
|
Ridurre la concentrazione di brillantante agendo sulla vite del dosatore |
Acqua con troppo calcare |
Verificare la qualità dell’acqua (non deve essere superiore ai 5-10°f) |
Per macchine con depuratore: poco sale nell’apposito contenitore oppure non sono state rigenerate correttamente le resine |
Riempire il contenitore di sale e fare più spesso la rigenerazione delle resine |
Presenza di sale nella vasca della macchina |
Pulire e risciacquare bene la macchina ed evitare, durante il riempimento del contenitore del sale, la fuoriuscita del prodotto. |